il Decameron su Twitter

Vi piace il Decameron ma non avete voglia o tempo di leggerlo tutto? Allora forse potete inziare da qui. In occasione del 700° anniversario della nascita di Boccaccio la Società Dante Alighieri, insieme a Folia Magazine vi propone questa sfida giocosa: raccontare una novella del Decameron in 140 caratteri, ovvero un twoosh (cioè un tweet di esattamente 140 caratteri). Se volete cimentarvi anche voi nella sfida su twitter cercate l’hashtag #14000DB. Di tutti questi twitter Folia ha iniziato a pubblicarne uno al giorno, nella sua rubrica “le novelle della buonanotte“, ognuno accompagnato da una miniatura che raffigura la stessa novella (una è quella dell’immagine in evidenza, che che illustra la sfida tra Melchisedec e il Saladino). Forse gli insegnanti avranno qualcosa da ridire su questa specie di social bignami: magari però, di tweet in tweet, a qualcuno poi viene voglia di leggersi anche qualche novella per esteso.
Tags: boccaccio, decameron, letteratura, twitter
Pubblicato giovedì, 12 settembre, 2013 alle 14:03
Puoi seguire gli aggiornamenti a questo articoli tramite gli RSS 2.0 feed.